Cover Reloaded 2

By 21 giugno 2013concorsi, fumetti

Quest’anno si è tenuta la seconda edizione di Cover Reloaded. È un concorso davvero unico che permette di metterti alla prova con i grandi personaggi del fumetto italiano e, dopo Zagor, tocca alla rivisitazione delle celebri copertine di Dylan Dog. Il concorso è stato organizzato da il Forum ZTN, in collaborazione con Etna Comics, Winsor & Newton, Letraset, Cart Gallery, scuola di Fumetto di Catania e l’associazione Dylandogofili. Sono molto felice che la mia interpretazione della copertina si sia classificata quinta e avrò così l’opportunità di esporre i miei lavori presso la CArt Gallery di Roma, galleria specializzata nell’esposizione e nella vendita di opere legate al mondo del fumetto.

Ecco la mia copertina, mi piaceva l’idea di pensare Dylan come ad una testata anni ’70 e quali migliori fumetti horror se non quelli della EC Comics, proprio quelli di “Tales from the Crypt” e “The Haunt of Fear” e di tantissime altri titoli con autori del calibro di Wallace Wood e Jack Davis.

Qui sotto le varie fasi di lavorazione, uno step by step della cover.

Per primo la matita: ho ridisegnato Dylan un paio di volte su carta da lucido prima di piacermi, poi l’ho incollato in posizione e via al tavolo luminoso.

Successivamente la parte più divertente: la china.

Dopo, ho aggiunto la parte alta della testata con Photoshop, ho cercato dei font il più vicino possibili a quelli usati nelle pubblicazioni EC ed ho inserito le tinte base al disegno. Qui ci sono ancora le abbondanze ai margini che poi verranno tagliati. All’inizio pensavo di utilizzare un effetto retino per rendere tutto più vintage ma ho scartato l’idea per colorare l’immagine in maniera tradizionale.

Questa invece è la copertina originale da cui mi sono ispirato, appartiene all’albo 20 del 1988 ed è stata disegnata dal maestro Claudio Villa, un albo molto bello di cui consiglio a tutti la lettura.

Per vedere le altre cover vincitori e dei partecipanti, andate alla pagina Facebook del contest.

Join the discussion Nessun commento

Lascia un commento